Donazione immobiliare: come funziona?

La donazione immobiliare rappresenta un  atto legale attraverso il quale un individuo, noto come donatore, cede la proprietà di un immobile a un’altra persona, denominata beneficiario o donatario, senza richiedere alcun pagamento in cambio. Tuttavia, è fondamentale comprendere il funzionamento di questo processo e valutare attentamente i potenziali rischi associati a tale trasferimento di proprietà. […]

Affitto con riscatto: come funziona?

L’affitto con riscatto, noto anche come “rent to buy” o “leasing immobiliare“, è un’opzione contrattuale che consente a un locatario di affittare una proprietà con la possibilità di acquistarla entro un periodo di tempo prestabilito. Durante il periodo di locazione, una parte del canone mensile può essere utilizzata come credito verso l’acquisto della casa. Questa […]

Abuso edilizio nella casa all’asta acquistata: cosa fare?

L’abuso edilizio rappresenta un problema sempre più diffuso che può comportare conseguenze legali e sanzioni. È essenziale essere in grado di identificarlo correttamente: ecco un’introduzione chiara e consapevole delle procedure e delle azioni necessarie può essere determinante per affrontare con successo queste situazioni. Quando si considera abuso edilizio? L’abuso edilizio è considerato quando un intervento […]

Spese acquisto casa all’asta: quali sono?

Le spese acquisto casa all’asta includono sia le spese condominiali che quelle notarili, oltre che alla cifra necessaria per acquistare l’immobile e per il delegato alla vendita. Ecco una panoramica completa delle spese associate all’aggiudicazione di una casa all’asta. Quali sono le spese a carico dell aggiudicatario? L‘aggiudicatario di un’asta immobiliare è responsabile di diverse […]

Destinazione d’uso di un immobile: che cosa si intende?

La destinazione d’uso di un immobile indica l’utilizzo previsto della proprietà, come residenziale o commerciale, mentre la categoria catastale è una classificazione amministrativa utilizzata per scopi fiscali. Per ottenere queste informazioni, è possibile consultare la visura catastale. Entriamo più nel dettaglio. Cosa si intende per destinazione d’uso di un immobile? La destinazione d’uso di un […]

Trascrizione pignoramento immobiliare: quando si fa?

La trascrizione del pignoramento immobiliare è un procedimento giuridico atto a garantire la tutela dei creditori in caso di insolvenza del debitore. Dove si trascrive il pignoramento immobiliare? Questo processo prevede la registrazione di un atto di pignoramento presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari, al fine di rendere pubblica la situazione e garantire che eventuali […]

Come vincere un’asta senza incanto: strategie e suggerimenti

Vincere un’asta senza incanto richiede astuzia, strategia e una comprensione accurata del processo. Questo perché si tratta di un’arena competitiva in cui i partecipanti cercano di aggiudicarsi un immobile attraverso offerte vantaggiose. A differenza delle aste con incanto, dove l’asta è guidata da un banditore, le aste senza incanto consentono ai partecipanti di presentare le […]

Comprare casa all’asta occupata: cosa devi sapere

L’acquisto di una casa all’asta occupata dall’esecutato richiede prudenza. Sebbene offra prezzi convenienti, potrebbero esserci problemi con la liberazione dell’immobile. In questo articolo affrontiamo le azioni da fare in caso di occupazione da parte dell’esecutato e come gestire questa particolare asta. Come sapere se una casa è occupata? Facciamo prima un passo indietro. Come faccio […]

Asta deserta: cosa succede in questi casi?

Si parla di asta deserta quando, durante un’asta giudiziaria pubblica organizzata dal tribunale per la vendita di beni confiscati o pignorati, nessun offerente si presenta o offre l’importo richiesto. In questo contesto, è cruciale comprendere le ragioni dietro l’insuccesso dell’asta e valutare le possibili alternative. Le conseguenze di un’asta giudiziaria deserta Se un’asta giudiziaria va […]