Open House: cosa sapere su questa tecnica di marketing immobiliare

L’Open House, in italiano nota anche come giornata a porte aperte, è una tecnica di marketing utilizzata nel settore immobiliare. Durante queste giornate, una casa in vendita viene aperta al pubblico senza la necessità di appuntamenti, permettendo ai potenziali acquirenti di visitare liberamente la proprietà. Questo evento offre loro l’opportunità di esplorare gli spazi e […]

Quali sono le caratteristiche di una casa a schiera: pro e contro

La casa a schiera, amata dalle famiglie, è un’abitazione composta da più piani e ravvicinata alle altre. Questo tipo di immobile è caratterizzato da unità abitative adiacenti, ognuna separata dalle altre, condividendo le pareti laterali. La disposizione ravvicinata consente un utilizzo efficiente dello spazio, mentre la struttura multi-piano offre una distribuzione su più livelli. Per […]

Visionare un immobile all’asta: cosa devi sapere

Visionare un immobile all’asta è un passo cruciale per coloro che considerano l’acquisto di una proprietà tramite questo metodo. In questo articolo, esamineremo le fondamenta di questa pratica, evidenziando ciò che è essenziale conoscere e tenere presente durante la visita. Come vedere le aste? Per visionare i beni in asta, gli interessati devono richiedere una […]

Che cosa significa RGE nelle aste immobiliari?

L’acronimo RGE assume un’importanza cruciale nel contesto delle aste immobiliari e giudiziarie. Sta per “Registro Generale Esecuzioni” e rappresenta il numero assegnato dal tribunale a una specifica procedura esecutiva. Questo numero, presente nell’avviso o nell‘ordinanza di vendita, è essenziale per condurre una ricerca accurata del bene in asta. Comprendere il significato di RGE è fondamentale […]

Donazione immobiliare: come funziona?

La donazione immobiliare rappresenta un  atto legale attraverso il quale un individuo, noto come donatore, cede la proprietà di un immobile a un’altra persona, denominata beneficiario o donatario, senza richiedere alcun pagamento in cambio. Tuttavia, è fondamentale comprendere il funzionamento di questo processo e valutare attentamente i potenziali rischi associati a tale trasferimento di proprietà. […]

Affitto con riscatto: come funziona?

L’affitto con riscatto, noto anche come “rent to buy” o “leasing immobiliare“, è un’opzione contrattuale che consente a un locatario di affittare una proprietà con la possibilità di acquistarla entro un periodo di tempo prestabilito. Durante il periodo di locazione, una parte del canone mensile può essere utilizzata come credito verso l’acquisto della casa. Questa […]

Abuso edilizio nella casa all’asta acquistata: cosa fare?

L’abuso edilizio rappresenta un problema sempre più diffuso che può comportare conseguenze legali e sanzioni. È essenziale essere in grado di identificarlo correttamente: ecco un’introduzione chiara e consapevole delle procedure e delle azioni necessarie può essere determinante per affrontare con successo queste situazioni. Quando si considera abuso edilizio? L’abuso edilizio è considerato quando un intervento […]

Spese acquisto casa all’asta: quali sono?

Le spese acquisto casa all’asta includono sia le spese condominiali che quelle notarili, oltre che alla cifra necessaria per acquistare l’immobile e per il delegato alla vendita. Ecco una panoramica completa delle spese associate all’aggiudicazione di una casa all’asta. Quali sono le spese a carico dell aggiudicatario? L‘aggiudicatario di un’asta immobiliare è responsabile di diverse […]

Destinazione d’uso di un immobile: che cosa si intende?

La destinazione d’uso di un immobile indica l’utilizzo previsto della proprietà, come residenziale o commerciale, mentre la categoria catastale è una classificazione amministrativa utilizzata per scopi fiscali. Per ottenere queste informazioni, è possibile consultare la visura catastale. Entriamo più nel dettaglio. Cosa si intende per destinazione d’uso di un immobile? La destinazione d’uso di un […]