Metri calpestabili: cosa sono, come si calcolano e differenze con quelli commerciali

Quando si parla di immobili, uno degli aspetti più importanti riguarda sicuramente la superficie. Non sempre, però, i metri indicati negli annunci corrispondono a ciò che effettivamente possiamo effettivamente “utilizzare” ogni giorno. Per questo è utile chiarire cosa si intenda per metri calpestabili, come si calcolano e in cosa differiscono dai metri catastali o commerciali. […]

Beffa per chi compra casa all’asta: rischi nascosti e come evitarli

Comprare una casa all’asta è spesso presentato come un’occasione imperdibile: prezzi ribassati, possibilità di ottenere un immobile a molto meno rispetto al mercato e la prospettiva di un investimento redditizio. Però bisogna anche essere onesti: non sempre le cose vanno come previsto. Molti acquirenti si accorgono troppo tardi che quello che sembrava un affare può […]

Casa all’asta: guida completa per investitori tra opportunità e rischi

Investire in una casa all’asta è sicuramente una delle strategie più redditizie per chi cerca opportunità all’interno del vasto e complesso mondo del mercato immobiliare. Acquistare immobili all’asta significa avere accesso a prezzi spesso inferiori al valore di mercato, con margini di guadagno interessanti, ma richiede competenze precise per evitare errori costosi. Cos’è una casa all’asta e […]

Vuoi dare in gestione il tuo immobile? Hai bisogno di un property manager!

Nel panorama immobiliare di oggi, il ruolo del Property Manager sta acquisendo un’importanza sempre maggiore. In un contesto in cui proprietari e investitori sono alla ricerca di soluzioni efficaci per ottimizzare la gestione dei propri beni, questa figura emerge come punto di riferimento per trasformare l’immobile in una fonte di reddito costante, senza complicazioni. Chi è il […]

Compendio immobiliare e unità immobiliare: cosa sono e quali differenze ci sono

Nel settore immobiliare, è fondamentale conoscere la terminologia tecnica per orientarsi tra atti notarili, compravendite, successioni e pratiche catastali. Due termini che spesso generano confusione sono compendio immobiliare e unità immobiliare. Sebbene possano sembrare simili, indicano concetti ben distinti. In questo articolo vedremo cosa significano, quali differenze ci sono e perché è importante conoscerli. Cos’è un’unità immobiliare? Con unità […]

Affitti brevi, sublocazioni e property manager: guida alla gestione del tuo immobile

Se possiedi un immobile inutilizzato o desideri ottenere una rendita senza occupartene in prima persona, dare in gestione il tuo immobile può essere la perfetta per te! La gestione immobiliare per affitti brevi e sublocazioni è una formula sempre più diffusa, soprattutto nelle città turistiche o ad alta mobilità lavorativa. Cosa si intende esattamente per gestione immobiliare? E chi […]