Cos’è un locale abitabile e quali requisiti deve rispettare

Capire quando un locale è considerato abitabile è fondamentale sia per chi sta acquistando o ristrutturando una casa, sia per chi intende cambiare la destinazione d’uso di un ambiente. In Italia, infatti, la distinzione tra locale abitabile e non abitabile ha importanti conseguenze dal punto di vista legale, urbanistico e fiscale. Qual è la definizione di locale abitabile? Un locale abitabile è uno […]

Dove conviene comprare immobili nel 2025: guida agli investimenti immobiliari in Italia

Se quest’anno stai valutando di comprare un immobile, è fondamentale capire dove conviene investire, quali città offrono i migliori rendimenti e dove si possono trovare occasioni a prezzi più bassi. Il mercato immobiliare italiano è molto variegato e offre tante opportunità di investimento interessanti: alcune città offrono stabilità e rendimenti sicuri, altre prezzi contenuti e […]

Vuoi sublocare il tuo immobile? Ecco tutto quello che devi sapere

La sublocazione rappresenta una delle soluzioni più interessanti e flessibili per mettere a reddito un immobile, soprattutto in un periodo in cui la domanda di affitti brevi e temporanei è in costante crescita. Ma cos’è esattamente la sublocazione, quando è legale, quali vantaggi offre e cosa bisogna sapere per evitare problemi? In questo articolo rispondiamo […]

Compendio immobiliare e unità immobiliare: cosa sono e quali differenze ci sono

Nel settore immobiliare, è fondamentale conoscere la terminologia tecnica per orientarsi tra atti notarili, compravendite, successioni e pratiche catastali. Due termini che spesso generano confusione sono compendio immobiliare e unità immobiliare. Sebbene possano sembrare simili, indicano concetti ben distinti. In questo articolo vedremo cosa significano, quali differenze ci sono e perché è importante conoscerli. Cos’è un’unità immobiliare? Con unità […]

Affitti brevi, sublocazioni e property manager: guida alla gestione del tuo immobile

Se possiedi un immobile inutilizzato o desideri ottenere una rendita senza occupartene in prima persona, dare in gestione il tuo immobile può essere la perfetta per te! La gestione immobiliare per affitti brevi e sublocazioni è una formula sempre più diffusa, soprattutto nelle città turistiche o ad alta mobilità lavorativa. Cosa si intende esattamente per gestione immobiliare? E chi […]

Terratetto: che cos’è e quali sono le sue caratteristiche principali

Il terratetto è una tipologia di abitazione molto diffusa in Italia, in particolare nei centri storici e nei borghi toscani, umbri ed emiliani. Spesso confuso con altre tipologie di immobili, in realtà il terratetto si distingue per alcune caratteristiche ben precise. In questo articolo vedremo insieme di che cosa si tratta esattamente e se ha […]

Rinegoziazione del mutuo: sapevi di avere questo diritto?

La rinegoziazione del mutuo permette al mutuatario di modificare le condizioni alla base del finanziamento richiesto, senza obbligo di cambiare banca. Questa pratica offre numerosi vantaggi al mutuatario, ma spesso è un’operazione sottovalutata o anche ignorata nel mercato immobiliare. In questo articolo scopriremo insieme quali benefici possono derivare dalla rinegoziazione del mutuo e quando è […]

Vantaggi e svantaggi dell’acquisto di un immobile da ristrutturare

L’acquisto di un immobile da ristrutturare può rappresentare una scelta strategica per chi desidera personalizzare la propria casa o investire in un’opportunità immobiliare vantaggiosa. T Tuttavia, questa decisione comporta una serie di condizioni da non sottovalutare. In questo articolo analizziamo vantaggi e svantaggi legati all’acquisto di una casa da ristrutturare, cercando di rispondere alle domande più frequenti […]

Tendenze del mercato immobiliare nel 2025: come sta procedendo?

In questo articolo vedremo quali sono le tendenze del mercato immobiliare 2025 e analizzeremo le nuove tendenze e di conseguenza le opportunità di investimento imprenditoriale, che ruotano attorno alle preferenze abitative di ogni fascia d’età. La de-urbanizzazione della domanda immobiliare La richiesta di immobili nelle medio-grandi città continuerà ad essere capillare e, a causa del […]

Immobile di lusso: quali sono le caratteristiche principali e i requisiti necessari

Se stai valutando l’acquisto di un immobile di lusso, è essenziale prima informarsi rispetto ai vincoli, alla tassazione e alle eventuali agevolazioni per i proprietari di questa specifica tipologia di proprietà. In questo articolo risponderemo alle questioni fondamentali sull’argomento. Quando un immobile è considerato di lusso? Un immobile è classificato come di lusso quando possiede determinate caratteristiche […]